Si intitola “Vai, vai, Saudade” ed è la mostra a cura di Cristiano Raimondi che sarà inaugurata al Madre giovedì 4 luglio 2024 alle 18.
Arte
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli inizia la seconda fase esecutiva del restauro del Mosaico di Alessandro, in programma da mercoledì 3 luglio 2024.
Un progetto di collaborazione tra l’artista Chada Halwani ed Erratica, con la mediazione di Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli: è “Divagare e Dimorare” l’evento di due giorni, in programma sabato 29 e domenica 30 giugno ad Albanella (Salerno), nell’ambito del progetto “Erratica, coabitazioni all’Hangar di Albanella”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e sviluppato dall’Associazione Culturale Rareca con la collaborazione del Comune di Albanella.
L'arte abbraccia la prevenzione sotto il segno di una sensibilità comune. Martedì 2 luglio 20024 alle 9, la Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, consegna l'opera d'arte "La Vie en Rose" di Roxy in the Box al Centro di screening della mammella di I e II livello del P.T. "SS. Annunziata", in via Egiziaca a Forcella 18, Napoli.
Torna “Giro Giro Napoli”, un progetto promosso e finanziato dal Comune di Napoli e curato da Le Nuvole che, da giugno a dicembre, consentirà a un pubblico di bambini dai sei anni in su e agli adulti che li accompagneranno di scoprire luoghi d’arte e cultura della città, partecipando a un ciclo di itinerari guidati a misura di bambino.