Ponticelli, Scampia, il centro storico, la Sanità: con il primo bando per l’arte contemporanea del Comune di Napoli, attraverso il quale l’istituzione ha stanziato 200mila euro, da giugno a dicembre in città saranno realizzati 11 progetti, che vedranno altrettanti eventi espositivi accompagnati da workshop, incontri con artisti, talk e visite guidate.
Arte
Entra a far parte della collezione del Museo Possibile di Nola (Na) un’opera dell’artista Nicholas Tolosa. Il dipinto, che misura 112x123cm, dal titolo “Zwanga”, sarà inserito nella collezione permanente del museo.
L'estate brucia e con essa il divertimento raddoppia al Parco MagicLand di Valmontone. Tra le novità imminenti, la mostra fotografica dedicata ad Alberto Sordi, visitabile a partire da lunedì 15 luglio.
L’estate è il momento ideale per visitare nuovi luoghi di interesse, in fuga dalla calura cittadina verso zone più fresche e borghi tutti da scoprire. Potrebbe essere un’idea fare tappa nel Sannio alla scoperta di due dei suoi luoghi culturali di maggiore importanza: il Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino e il Castello di Montesarchio.
Alla Biblioteca nazionale di Napoli, fino al prossimo 4 ottobre, sarà possibile visitare “Aldo Giuffré. Una vita per lo spettacolo", la mostra ideata per il centenario della nascita dell’attore napoletano che ripercorre le tappe della sua poliedrica carriera.