Torna “Giro Giro Napoli”, un progetto promosso e finanziato dal Comune di Napoli e curato da Le Nuvole che, da giugno a dicembre, consentirà a un pubblico di bambini dai sei anni in su e agli adulti che li accompagneranno di scoprire luoghi d’arte e cultura della città, partecipando a un ciclo di itinerari guidati a misura di bambino.
Arte
Un progetto di collaborazione tra l’artista Chada Halwani ed Erratica, con la mediazione di Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli: è “Divagare e Dimorare” l’evento di due giorni, in programma sabato 29 e domenica 30 giugno ad Albanella (Salerno), nell’ambito del progetto “Erratica, coabitazioni all’Hangar di Albanella”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e sviluppato dall’Associazione Culturale Rareca con la collaborazione del Comune di Albanella.
Si chiama “Nel silenzio”, la mostra di Paolo Gubinelli dedicata a Giacomo Leopardi che sarà alla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III. Esposte a Napoli, una serie di opere su carta dell’artista di origini marchigiane che disegna su alcuni dei più celebri manoscritti leopardiani, conservati nella biblioteca napoletana.
Cinque luoghi di arte e cultura, un tracciato che prende il nome di “Artepolitana” percorribile a piedi in 15 minuti per la prima Notte dei piccoli luoghi d’arte, in programma venerdì 28 giugno 2024 dalle 19 a mezzanotte.
Venerdì 21 giugno 2024, dalle ore 18 alle 21.30, la Festa Europea della Musica 2024 si svolgerà tra gli Scavi di Ercolano, al Mav/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano e alla Reggia di Portici, in tre palcoscenici speciali allietati dalla musica degli studenti dei licei musicali e coreutici del territorio.