Fotografie, documenti, narrazioni orali, schede storiche e videofilmati per far conoscere una pagina importante della storia nazionale: quella dei crimini nazifascisti commessi in Italia e all’estero sulla popolazione civile e sui militari italiani, nell’imminenza e dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Il materiale è raccolto nella mostra itinerante intitolata “Nonostante il lungo tempo trascorso…” che fa tappa a Napoli, dove sarà ospitata al Pan fino al 19 marzo 2023.
Arte
La mostra fotografica “Bellezza e Libertà”, fondata sulla libertà di espressione da parte delle donne, di se stesse e della propria femminilità.
Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei italiani e nei parchi archeologici statali, domenica 5 febbraio 2023.
Ed È proprio "Arte d’asporto” il nome del progetto curato da Luigi Crispino che inaugura domenica 5 febbraio con la mostra di Alessandro Flaminio dal titolo “41 BIStró”.
Opere semplici realizzate con materiali poveri, reperibili in casa quando tutto era serrato a causa della pandemia. Sono quelle raccolte nella mostra “Oltre l’utero, apri le finestre” di Pasqualina Caiazzo, a cura di Antonio Conte. L’esposizione sarà ospitata nella Piccola Galleria Resistente, al civico 23 di vico Santa Maria a Lanzati a Napoli dal 4 al 18 febbraio 2023.