A Napoli il primo museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi, che sorgerà a Palazzo Reale. Un unico grande spazio, la monumentale sala Dorica accoglierà non una semplice esposizione di cimeli ma una vera e propria stanza delle meraviglie, con animazioni in 3d e piattaforme multimediali, postazioni e installazioni musicali e cinematografiche, un caleidoscopio di effetti rivolto a un pubblico eterogeneo che coinvolgerà i bambini come gli appassionati, gli addetti ai lavori e visitatori da tutto il mondo.
Arte
Nuovo appuntamento con gli Incontri con l’autore a Magazzini Fotografici (Via San Giovanni in porta, 32). Il 23 febbraio alle 18,30 sarà ospite a Napoli Nicola Tanzini, in dialogo con la curatrice Benedetta Donato e Piero Sorrentino, autore e conduttore, per la presentazione del suo secondo progetto editoriale I Wanna Be An Influencer.
Arriva a Napoli l’affascinante viaggio nel mondo di Lucio Dalla, iconico e innovativo cantautore, immortale, prerogativa solo dei grandissimi artisti. Non esiste luogo migliore per celebrarlo nel giorno del suo 80° compleanno, con la grande mostra-evento ribattezzata per l’occasione “Lucio Dalla.
“La vita senza amore, dimmi tu che vita è…” è il titolo della visita guidata proposta dal gruppo Le Nuvole in collaborazione con il Museo di Capodimonte.
La Fondazione De Chiara De Maio a distanza di qualche anno presenta un nuovo evento con l’artista/attore Francesco Paolantoni. L’evento “Un Fernando Botero e alcuni Francesco Paolantoni. Donatello chez les fauves (Donatello tra le belve)” si terrà nella sala della Libreria Bocca nella Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.