Domenica, 20 Aprile 2025

Arte

A Napoli il ritorno di Degas

Edgar Degas inaugura il programma di mostre d’arte a Napoli nel 2023. Dal 14 gennaio al 10 aprile, Degas il ritorno a Napoli, ospitata nel prestigioso complesso monumentale di San Domenico Maggiore, a pochi passi dal palazzo Pignatelli di Monteleone dove il maestro impressionistsa soggiornò nel 1856, celebrerà l’arte del maestro francese e il suo stretto rapporto con l’Italia, in particolare con la città di Napoli.

Al Mann la mostra sulla sartoria d’autore

Il viaggio nella storia riporta al 1780, quando in una Napoli capitale europea della cultura nacque una casa sartoriale, che venne riconosciuta prima dai Borbone, in seguito da Savoia: inizia con un tuffo nel passato la mostra che sarà ospitata sino al 31 gennaio 2023 nella sala del Plastico di Pompei del Museo Archeologico Nazionale di Napoli per raccontare non solo il design che la Maison Cilento ha dedicato al MANN, ma soprattutto i legami tra arte e moda. Legami che hanno duecentocinquanta anni di vita e, guarda caso, riportano al periodo in cui, in Campania, trionfava la stagione delle grandi scoperte archeologiche e del rilancio dello straordinario patrimonio culturale del territorio.

Alla Certosa e Museo di San Martino tre mostre per le festività natalizie

In occasione delle festività natalizie, la Direzione Regionale Musei Campania presenta tre nuovi progetti espositivi che, a partire dal prossimo fine settimana, amplieranno il percorso di visita alla Certosa e Museo di San Martino per tutto il periodo delle feste e fino ai primi mesi del nuovo anno.

Nicholas Tolosa inaugura Hasani al CAM Museum

In occasione dell’evento “Imperfect disconnect”, al CAM Museum (via Calore, Casoria) sarà inaugurata l’opera Hasani, di Nicholas Tolosa a cura di Roberto Sottile, che entrerà a far parte della collezione permanente del museo, sabato 17 dicembre 2022, alle ore 21.00.

Fiera dei Balocchi: oltre mille giocattoli antichi in mostra all’Archivio di Stato

Oltre mille giocattoli antichi allestiti in otto aree tematiche con la scenografia di Donatella Dentice d’Accadia, nel piano espositivo dell’Archivio di Stato di Napoli, diretto da Candida Carrino. È la Fiera dei Balocchi, mostra del giocattolo antico, a ingresso gratuito, che potrà essere visitata fino al 30 gennaio 2023.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER