Si intitola Memory ed è la mostra di Gino Quinto, inserita nell’ambito di “Colori”, il programma culturale curato da Valerio Falcone, ideato dallo stesso e accolto con immediato entusiasmo dal Presidente della Fondazione, Diodato De Maio, reduce dalla edificante organizzazione di due mostre di arte antica e moderna a Napoli e Capua.
Arte
Alla Fondazione Quartieri Spagnoli di NapoliFOQUS (via Portacarrese a Montecalvario, 69), sarà inaugurata la mostra di Antonio Dentale La mano intelligente, giovedì 10 novembre 2022, alle ore 18.00.
Si intitola “Napoli città canora: Pasolini e la canzone napoletana” la mostra della Fondazione Bideri dedicata al poco esplorato legame tra l’intellettuale friulano e la tradizione musicale partenopea.
Allestita a Praiano, in provincia di Salerno, nella suggestiva cappella della Congrega del Rosario, l’esposizione sarà visitabile gratuitamente dal 6 novembre al 31 dicembre 2022.
Le riflessioni pasoliniane su Ferdinando Russo e Salvatore di Giacomo contenute nel saggio La poesia dialettale del Novecento (1952) saranno il punto di partenza del percorso narrativo proposto. Grazie a documenti d’epoca, spartiti, foto e citazioni testuali, sarà letteralmente visualizzata la differenza tra il “realismo inebbriato di fantasia” digiacominiano e il “realismo narrativo” russiano, che Pasolini mise a fuoco con grande efficacia analitica, contribuendo alla rivalutazione dello stesso Russo.
Lo spessore critico dell’interpretazione pasoliniana sarà poi richiamato con manoscritti e illustrazioni di Rocco Galdieri, E.A. Mario ed Ernesto Murolo, altri autori da lui evocati per meglio evidenziare la dicotomia stilistica tra Salvatore di Giacomo e Ferdinando Russo e i filoni espressivi che ne derivarono.
Fino al 22 novembre i visitatori di Puteoli Sacra potranno assistere anche all'ultima fase dell’intervento di restauro del dipinto di Artemisia Gentileschi “I Santi Procolo e Nicea” presso il Museo Diocesano.
Visit Campi Flegrei promuove un evento alla scoperta del Parco Archeologico di Cuma (viale Sibilla, Pozzuoli), domenica 6 novembre 2022, dalle ore 9.45 alle 13.15.