Lo sviluppo del progetto personale di Nicholas Tolosa, dello “studio come opera d’arte”, prosegue con la realizzazione in chiave contemporanea di Prosopon, la maschera della tragedia greca.
Arte
Nasce il Sensazionimo: una nuova corrente artistico-culturale, basata sui sensi, libera da condizioni; immediata, istintiva e naturale, estesa - oltre all’ambito pittorico e scultoreo - anche ai campi letterari, poetici e musicali.
Negli ambulacri di Castel Sant’Elmo (via Tito Angelini, 22) verrà presentato il restauro dell’opera My dreams they’ll never surrender di Gian Maria Tosatti, sabato 29 ottobre 2022, alle ore 11.00.
A dicembre 2022 Intesa Sanpaolo propone nel proprio museo napoletano delle Gallerie d'Italia in via Toledo, la mostra Artemisia Gentileschi a Napoli, dedicata al lungo soggiorno napoletano della pittrice, documentato tra il 1630 e il 1654 e interrotto solo da un viaggio a Londra tra il 1638 e il 1640; un capitolo fondamentale nell'arte e nella vicenda biografica di Artemisia, che a Napoli non era stato mai oggetto di un'esposizione monografica così ampia.
Torna a splendere la facciata della Chiesa di Santa Luciella ai Librai a Napoli: completamente restaurata è stata svelata e presentata alla città questa mattina.