In occasione del 60esimo anniversario della nascita di Fluxus, FrameArsArtes e Pari&Dispari- Archivio, propongono la mostra Fluxus - Arte Totale, in programma dal 13 maggio al 7 giugno 2022.
Arte
Una fusione armonica di musica, arte, storia, fantasia e incanto architettonico. Sabato 14 e domenica 15 maggio, ore 20.30, il Monastero di Santa Chiara e il Chiostro Maiolicato saranno il palcoscenico di uno spettacolo dedicato alla Beata Maria Cristina di Savoia.
Ricostruire la storia della serie di arazzi con Storie di Don Chisciotte eseguiti dalla manifattura napoletana tra il 1757 e il 1779. È l’obiettivo della mostra “Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi” che sarà inaugurata al Palazzo Reale di Napoli, giovedì 19 maggio 2022, alla presenza dell’ambasciatore spagnolo in Italia Alfonso María Dastis Quecedo.
Nel giardino del Museo Diego Aragona Pignatelli Cortés (Riviera di Chiaia, 200) sarà inaugurata la mostra Scultura Estesa #3, terza tappa del progetto espositivo ideato da Rosaria Iazzetta, coordinatrice della Scuola di Scultura dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli.
La Scuola di Decorazione dell' Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con Cittadellarte Fondazione Pistoletto presentano il progetto Seminare L’immagine/Terzo Paradiso Rebirth che prende vita dal progetto internazionale Rebirth/Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto che pone l’arte al centro dei processi di trasformazione sociale e dal ciclo tematico Seminare l’immagine dell'artista e docente dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, Stefania Perna.