Una sei giorni di spettacoli tra mito e danza nel suggestivo scenario di Monte di Procida. È tutto pronto per la prima edizione di “Anima Flegrea - Festival del mito, della cultura e della danza”, con la direzione artistica del coreografo internazionale Antonio Colandrea. L’appuntamento, con vista mare, è in programma da martedì 27 giugno a domenica 2 luglio 2023 nella splendida cornice naturale di Acquamorta.
Il Click
Sessanta titoli di musica e teatro, raccolti in sette sezioni, con la partecipazione di artisti internazionali per “Na bella Staggione”, il cartellone 2023/2024 del Trianon Viviani presentato da Marisa Laurito, direttore artistico del Teatro della canzone napoletana.
Parte un altro weekend: ecco la nostra selezione di eventi da non perdere dal 16 al 18 giugno, tra mostre, spettacoli, concerti ed altri appuntamenti per tutta la famiglia, in programma tra Napoli e dintorni.
La domanda ha cominciato ad aleggiare mentre appariva sempre più chiaro che il Napoli avrebbe vinto il campionato. Poi, puntuale come il più proverbiale dei cronografi svizzeri nonostante avesse battuto l’ultimo rintocco 33 anni prima, anche stavolta è esplosa in tutta la sua prevedibile retorica. Lo scudetto del Napoli è il riscatto della città?
Lorenzo Jovanotti sarà l’ospite d’eccezione dell’edizione 2023 di Le Conversazioni, il festival internazionale ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini , che fa tappa a Capri dal 25 giugno. La manifestazione torna in Campania dopo gli incontri di New York (dal 20 giugno al 2 luglio) e di Roma (martedì 20 e mercoledì 21 giugno ) con i grandi protagonisti della cultura contemporanea.