Si chiama La Bestia ed è un thriller distopico l’ultimo romanzo di Luca Delgado, 1° classificato al Neroma Noir Festival 2022. Lo scrittore napoletano incontra i lettori della Libreria Iocisto (Napoli, Via Cimarosa 20/stazione funicolare centrale Piazzetta Fuga), per una prima presentazione nazionale, sabato 18 febbraio alle ore 11.
Libri
Parole commosse nel ricordo di Massimo Trosi da parte dei curatori di Non ci resta che Massimo, - il volume che il quotidiano Il Mattino darà in omaggio ai suoi lettori sabato e domenica 18 e 19 febbraio per celebrare i 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi – durante la presentazione che si è tenuta il 16 febbraio al Suor Orsola Benincasa.
Arriva in libreria il primo volume del DESN - Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano (Firenze, Edizioni Cesati, pp. 685, euro 46), curato dagli storici della lingua italiana Nicola De Blasi e Francesco Montuori, professori dell’Università Federico II di Napoli, insieme con un gruppo di lavoro che comprende anche alcuni giovani studiosi.
Sarà un incontro imperdibile quello che si terrà mercoledì 23 febbraio alle ore 18,30 nell'ambito della rassegna Poetè - condotta da Claudio Finelli - a Il Tempo del Vino e delle Rose: sarà infatti presentato la nuova raccolta poetica di Lillo Di Mauro “L'Orizzonte Rosato del Tempo” (Baldini+Castoldi).
Se i milioni di lettori di Eduardo Galeano sanno che le sue passioni oscillano tra il fervore politico e una fede calcistica incrollabile, gli amici del grande scrittore uruguayano sapevano altrettanto bene che ogni quattro anni, quando si disputavano i mondiali di calcio, Galeano si barricava in casa, non riceveva nessuno e – per essere più chiaro con gli scocciatori inavveduti – appendeva un cartello fuori dalla porta, con su scritto a caratteri cubitali: “Chiuso per calcio”.