Ciro Tremolaterra ritorna alla poesia con una bella silloge dai colori malinconici e delicati, pubblicata da Homoscrivens.
Libri
Una rassegna che analizza i grandi decenni della storia attraversandone tutti i settori, dalla cultura alla politica, dalla moda al costume, dalla letteratura alla cucina. Riflettori puntati sui “favolosi anni ‘70” stasera alle 19 presso la sede di Homo Scrivens del Vomero (via Santa Maria della Libera 42, Napoli) per “C’era una volta. Un viaggio nel tempo, tra musica, arte, libri, gossip e tanto altro”.
La collana Edgar (dedicata ai classici introvabili) della casa editrice Homo Scrivens si arricchisce di un nuovo, prezioso volume: “Il continente perduto” di Edgar Rice Burroughs. Per la prima volta in italiano, e in traduzione integrale, un piccolo gioiello della fantascienza dall’autore di Tarzan e della saga di John Carter di Marte.
Una silloge dai colori malinconici e delicati, pubblicata come la precedente da Homoscrivens. È “A un metro di distanza” di Ciro Tremolaterra, che sarà presentata alla Biblioteca nazionale di Napoli giovedì 23 febbraio 2023 alle 16.
Una grande interazione tra saperi e linguaggi, testi in cui la scrittura in prosa si mescola con l’espressione poetica. È "Parthenope, incanto e metamorfosi... Perché il suono diventi bellezza!”, il libro scritto da Laura Colantonio, dirigente scolastica del Liceo Sbordone di Napoli.