Un inedito spettacolo di Teatro Musicale Sperimentale, liberamente tratto dal ciclo di Lieder Winterreise di Franz Schubert, approda al TRAM dal 10 al 12 gennaio 2025.
Teatro
Al Teatro Sala Molière di Pozzuoli arriva “Rosaria - volume 1 del progetto Esclusi - antologia scenica di vite di scarto” di Davide Iodice, di recente insignito dell’Ubu, Premio nazionale della critica. L’appuntamento è per sabato 11 gennaio alle 21 e domenica 12 gennaio alle 19. Saranno in scena le attrici Monica Palomby e Chiara Alborino.
Napoli rende omaggio a Enzo Moscato trasformandosi in un palcoscenico diffuso: dall’11 gennaio al 1° febbraio, la terza edizione di We Love Enzo celebra il genio di un maestro che ha segnato profondamente il teatro contemporaneo.
Sabato 11 gennaio alle ore 20.00 e domenica 12 gennaio alle ore 18.00, il Teatro Civico 14 di Caserta ospiterà Tempesta, spettacolo prodotto da Casa del Contemporaneo e diretto da Rosario Sparno. Questo lavoro si inserisce nel dittico shakespeariano Shakespeare e l’illusione, che inizia con Tempesta e si conclude con Sogno di una notte di mezza estate. Grazie alle interpretazioni di Massimiliano Foà, Luca Iervolino e Francesca De Nicolais, il palcoscenico si trasforma in un’isola incantata, un luogo in cui le barriere tra pubblico e scena svaniscono.
Galleria Toledo Produzioni porta in scena “I cioccolatini di Olga”, liberamente ispirato a L'orgia di Praga di Philip Roth per la drammaturgia e regia Laura Angiulli con Alessandra d’Elia e Antonio Marfella.