Un elefante in scena, performer coi tacchi a spillo, ballerini sui tavoli e sciantose tra il pubblico: ha trent’anni ma è sempre di moda il Café Chantant di Lara Sansone, che da venerdì 20 dicembre e fino al 12 gennaio 2025 porta al Teatro Sannazaro il suo “Rebelle” di cui è regista e protagonista. Ad accompagnarla, in quella che è una vera e propria festa di musica, lustrini e divertimento, un cast di cantanti, attori e fantasisti composto da Lucio Pierri, Massimo Peluso, Mario Aterrano, Toni Guido, Mario Andrisani, Antonio Marino. Con loro il Balletto e l’Orchestra del Cafè Chantant.
Teatro
A Natale, il Teatro Civico 14 di Caserta apre le porte del suo bar, trasformandolo in un palcoscenico per Bar Tales, una serie teatrale a episodi ideata da Ilaria Delli Paoli.
Sabato 21 dicembre, alle ore 21.00, e domenica 22 dicembre, alle ore 19.00, al Teatro Sala Molière di Pozzuoli (Via Bognar, 21 – ArtGarage), diretto da Nando Paone, all’interno della stagione nata nel segno delle donne, andrà in scena “Donne in-canto” con Antonella Morea, anche regista dello spettacolo, una summa dei suoi personaggi ispiratori.
Dal 21 al 29 dicembre, il Teatro Civico 14 di Caserta apre le porte del suo bar, trasformandolo in un palcoscenico per Bar Tales, una serie teatrale a episodi ideata da Ilaria Delli Paoli. La nuova produzione Mutamenti/Teatro Civico 14 vedrà in scena, per il primo episodio scritto da Antimo Navarra e diretto da Roberto Solofria, gli stessi Navarra e Solofria, Michele Brasilio, Ilaria Delli Paoli, e con Giuseppe Vinciguerra, che accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso storie di vita quotidiana, drammatiche e ironiche, servite con il calore conviviale del BarZotti.
La casa di Francesca non è una libreria, non vende libri: è una biblioteca, un luogo deputato alla lettura ma anche all’accoglienza dove puoi fermarti a leggere, discutere e pensare. Un punto di ritrovo, dove i bambini del quartiere imparano la musica, il teatro, fanno i compiti e stanno insieme.