Al Teatro Bellini di Napoli va in scena “Fantozzi. Una tragedia”, per la regia di Davide Livermore, dal 7 al 12 gennaio 2025.
Teatro
La terza edizione della rassegna Soave sia il Vento si conclude martedì 7 gennaio 2025, alle ore 20.30 presso il Teatro Tasso, a Sorrento, con un evento di rara intensità artistica: La Cantata dei Pastori, scritta da Peppe Barra e Lamberto Lambertini e interpretata dallo stesso Barra, uno degli ultimi grandi maestri del canto e del teatro italiano del Novecento. Barra si confronta con un’opera straordinaria, un capolavoro che affonda le sue radici nel teatro religioso del tardo Seicento, per evolversi, nel corso di quattro secoli, in una maestosa sintesi della canzone popolare napoletana. Un dialogo magistrale tra sacro e profano che continua a incantare generazioni di spettatori.
Dal 4 al 6 gennaio 2025 il Tram ospita "La vostra invidia è la mia forza", di Marina Salvetti, con Peppe Romano e Marcello Manzella.
La magia del Natale prende vita sul palcoscenico grazie a Roberto Ciufoli, protagonista di A Christmas Carol – Il Musical, che arriva anche a Salerno, in una produzione firmata Compagnia dell’Alba, Teatro Stabile d’Abruzzo e New Sted.
La Stagione di Danza 2024-2025 del Teatro di San Carlo inaugura con Lo schiaccianoci di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Torna al Lirico napoletano il grande classico della tradizione natalizia con una nuova coreografia a firma di Simone Valastro, già ballerino dell’Opéra de Paris, oggi coreografo di fama internazionale. L’allestimento sancarliano vede i costumi di Giusi Giustino con le scene di Nicola Rubertelli. Firma le luci Valerio Tiberi. Il video è di Alessandro Papa.