La Stagione di Danza 2024-2025 del Teatro di San Carlo inaugura con Lo schiaccianoci di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Torna al Lirico napoletano il grande classico della tradizione natalizia con una nuova coreografia a firma di Simone Valastro, già ballerino dell’Opéra de Paris, oggi coreografo di fama internazionale. L’allestimento sancarliano vede i costumi di Giusi Giustino con le scene di Nicola Rubertelli. Firma le luci Valerio Tiberi. Il video è di Alessandro Papa.
Teatro
Dal 4 al 6 gennaio 2025 il Tram ospita "La vostra invidia è la mia forza", di Marina Salvetti, con Peppe Romano e Marcello Manzella.
Al Teatro Instabile Napoli dal 3 al 6 gennaio 2025 va in scena “Otello” di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Mario Brancaccio e con Simona Esposito, Nicla Tirozzi, Peppe Carosella e gli attori dell’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema per l’adattamento e la regia di Gianmarco Cesario. Lo spettacolo si avvale del patrocinio morale di Telefono Rosa.
Sabato 4 gennaio, alle ore 20.00, al Teatro Civico 14 va in scena Alfonsina di Marilena Lucente, per la regia di Roberto Solofria. Lo spettacolo racconta la storia di Alfonsina Strada, la prima e unica donna a partecipare al Giro d'Italia, cento anni fa. Un'impresa storica che richiese persino una modifica al suo nome: per inserirla nell'elenco dei corridori, il suo nome venne registrato come "Alfonsin". Prodotto da Mutamenti/Teatro Civico 14 e Piccola città teatro, lo spettacolo vede in scena Anna Bocchino. È prevista una replica domenica 5 gennaio, alle ore 18.00.
Venerdì 27 dicembre alle 20:00, presso la chiesa di San Giuseppe al Rione Incis nel quartiere Ponticelli, il Nuovo teatro Sanità porterà in scena lo spettacolo “Totò il buono - miracolo a Napoli”, nell'ambito della rassegna “Altri Natali”, promossa dal Comune di Napoli e giunta alla sua terza edizione. Lo spettacolo, scritto da Antonio Maiorino Marrazzo, sarà interpretato da Alice Maggioletti, Bruno Cassandra e Gennaro Maresca, con i costumi di Maria Grazia Di Lillo, per la regia di Mario Gelardi e l’aiuto regia di Biagio di Carlo.