Lunedì, 07 Aprile 2025

Primo Piano

Giochi senza barriere: appuntamento il 24 settembre a Bagnoli

Giochi senza barriere si farà. La diciassettesima edizione, che era a rischio per mancanza di fondi, si svolgerà martedì 24 settembre 2024 nell’ex area Nato di Bagnoli. A darne l’annuncio ufficiale è Toni Nocchetti, presidente dell’associazione Tutti a scuola, che ogni anno organizza la manifestazione dedicata in modo particolare ai ragazzi con disabilità e alle loro famiglie.

Come ogni anno, sarà una festa per tutti, con una programmazione fitta di attività, laboratori e spettacoli, con il coinvolgimento diretto dei bambini e degli adolescenti.

Ingresso libero.

449980580 10226322807879108 2386497874877859068 n

E in attesa della giornata di giochi nel segno dell’integrazione, proseguono gli appuntamenti della prima rassegna di spettacoli, musica e arte organizzata da Tutti a scuola con la cooperativa sociale L’Orsa Maggiore e l’associazione La scintilla.

Tutti gli spettacoli della rassegna sono riservati alle persone con fragilità, accompagnate dalle famiglie, per far trascorrere loro qualche momento di svago, grazie al prezioso contributo degli artisti volontari che si esibiscono a titolo gratuito. Perché i disabili non sono un mondo a parte ma una parte del mondo.

Il prossimo appuntamento per il “cinema sotto le stelle” è per martedì 9 luglio alle ore 20.30 presso l’Orsa Bistrot, all’interno del Parco San Laise di Bagnoli, ex area Nato di Bagnoli. In questa occasione, verrà proiettato il film “Il ragazzo e la tigre” di Brando Quilici.

Il film del 2022 parla di un ragazzo orfano che nelle valli dell'Himalaya salva un cucciolo di tigre del Bengala dai bracconieri che hanno ucciso la madre dell'animale. I due si dirigono verso il monastero di Taktsang, in Buthan, conosciuto come "Il nido della tigre" dove i monaci buddisti si sono rifugiati dopo l'invasione cinese del Tibet del 1950 e proteggono i grandi felini.

Informazioni al numero 3357169488.

Parcheggio e ingresso gratuiti.

www.tuttiascuola.org

Verità e giustizia per Mario Paciolla: uno striscione alla Cgil

Chiedere a gran voce di non archiviare il caso Paciolla, ma andare avanti nella ricerca di verità e giustizia per Mario. La mobilitazione per continuare a indagare e a tenere accesi i riflettori sulla scomparsa di Mario Paciolla, il cooperante Onu morto in Colombia quattro anni fa in circostanze ancora da chiarire, prosegue, richiamando sempre più persone.

Progetto Insuperabili: Antonio Esposito, Simona Boo e Valerio Jovine docenti dei laboratori

Superare le barriere attraverso l’arte e la valorizzazione dei talenti: questo è lo scopo di INSUPERABILI, iniziativa realizzata grazie al contributo erogato dal Comune di Napoli/Assessorato al welfare nell'ambito del progetto “Periferie Inclusive” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Ministero per le disabilità.

Asili nido: il lavoro del terzo settore e la funzione pubblica

Oggi arrivano due buone notizie sul fronte degli asili nido comunali. Da un lato, il Comune fa sapere che ci sarà un prolungamento delle attività educative fino alla fine di luglio, scelta che dimostra un'attenzione particolare a questa fascia di età e a un importante servizio pubblico e sociale per le famiglie napoletane. D’altro canto, saluterei con molto favore la notizia che i fondi PNRR si stanno investendo per aumentare almeno di altri 900 posti il personale negli asili pubblici.

Per una Salute Mentale di Comunità: l’appello di Psichiatria Democratica

Sono circa 100 le firme già raccolte da Psichiatria Democratica. L'associazione, nei giorni scorsi, aveva lanciato l’appello “Per una Salute Mentale di Comunità” per valorizzare il lavoro del terzo settore nell’ambito della salute mentale e salvaguardare il posto di lavoro degli operatori che da molti anni danno un importante contributo alla comunità.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER