Oggi arrivano due buone notizie sul fronte degli asili nido comunali. Da un lato, il Comune fa sapere che ci sarà un prolungamento delle attività educative fino alla fine di luglio, scelta che dimostra un'attenzione particolare a questa fascia di età e a un importante servizio pubblico e sociale per le famiglie napoletane. D’altro canto, saluterei con molto favore la notizia che i fondi PNRR si stanno investendo per aumentare almeno di altri 900 posti il personale negli asili pubblici.
Primo Piano
Chiedere a gran voce di non archiviare il caso Paciolla, ma andare avanti nella ricerca di verità e giustizia per Mario. La mobilitazione per continuare a indagare e a tenere accesi i riflettori sulla scomparsa di Mario Paciolla, il cooperante Onu morto in Colombia quattro anni fa in circostanze ancora da chiarire, prosegue, richiamando sempre più persone.
Sono circa 100 le firme già raccolte da Psichiatria Democratica. L'associazione, nei giorni scorsi, aveva lanciato l’appello “Per una Salute Mentale di Comunità” per valorizzare il lavoro del terzo settore nell’ambito della salute mentale e salvaguardare il posto di lavoro degli operatori che da molti anni danno un importante contributo alla comunità.
Superare le barriere attraverso l’arte e la valorizzazione dei talenti: questo è lo scopo di INSUPERABILI, iniziativa realizzata grazie al contributo erogato dal Comune di Napoli/Assessorato al welfare nell'ambito del progetto “Periferie Inclusive” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Ministero per le disabilità.
Un posto in cui i disabili, privi di supporto familiare, si sentono a casa, accuditi con amore da un gruppo di lavoro integrato formato da operatori sociali e sanitari. È questo La Fenice, Residenza Sociale Assistita Handicap (RSA-H) dell’Asl Napoli 1 Centro (Distretto 26) gestita dal gruppo di imprese sociali Gesco con i consorzi di cooperative sociali Sol.Co e Icaro.
- Assange è libero: accordo raggiunto con la giustizia americana
- Giornata Mondiale del Rifugiato: Napoli città dell’accoglienza
- Autismo Campania: “Non ci costringete a scegliere tra diritto alla scuola e diritto alla salute”
- Autismo Campania: “Non ci mettete nelle condizioni di scegliere tra diritto alla scuola e diritto alla salute”