In occasione della festa di Ognissanti, mercoledì 1 novembre 2023, il Palazzo Reale di Napoli sarà eccezionalmente aperto al pubblico con i consueti costi e orari di apertura e la chiusura settimanale sarà posticipata a giovedì 2 novembre.
Arte
Terzo appuntamento per la rassegna di arte contemporanea “Entrée”, curata da Carla Viparelli per i locali al secondo piano (Sala ingresso e Sala Marrama) di Palazzo Ricca, storica sede della Fondazione Banco di Napoli, il cui archivio storico è stato di recente dichiarato patrimonio Unesco.
Paratissima, la kermesse dedicata all’arte in programma a Torino dal 31 ottobre al 5 novembre 2023 presso Cavallerizza, in via Verdi 5, si tinge dei colori napoletani e africani, insieme. Nell’ambito della manifestazione saranno esposte due opere dell’artista Nicholas Tolosa all’interno della mostra “YouBelong. Storie d’identità”, a cura di Irene Fontana. Le due opere fanno parte del progetto NAfricaPOLI, che vede opere pubbliche dell’artista installate in modo permanente in vari quartieri del comune di Napoli.
Ripresa di stagione, venerdì 27 ottobre 2023, per la galleria Al Blu di Prussia (via Gaetano Filangieri, 42 - Napoli) – lo spazio multidisciplinare di Giuseppe Mannajuolo e Mario Pellegrino – che dà inizio al 16esimo anno di attività con la prima personale a Napoli di Alfa Castaldi (Milano 1926-1995), protagonista e riferimento fondamentale della fotografia italiana dagli anni Cinquanta sino alla morte.
Sarà visitabile fino al 26 gennaio 2024 la mostra “La natura in-trasparenza” di Salvatore Emblema, al Museo di Terzigno.