All’Institut français Napoli il tributo della Fondazione Mannajuolo: prosegue il focus dedicato alla fotografia di Alfa Castaldi con l’inaugurazione della mostra a lei dedicata e che sarà inaugurata presso il centro di cultura francese di via Crispi venerdì 17 novembre 2023, alle ore 18.
Arte
Un doppio appuntamento dedicato alla storia del trasferimento del Tesoro durante la seconda guerra mondiale: sabato 18 novembre 2023 alle ore 10.30 (ingresso libero) presso la Cappella del Tesoro di San Gennaro a Napoli e sabato 2 dicembre 2023 che all’Abbazia di Montecassino si terranno due giornate di studio dedicate al tema della salvaguardia dei Beni Culturali in tempo di guerra.
Sala Assoli - per vocazione casa di diversi linguaggi visivi - presenta l’VIII edizione de Il Sabato della Fotografia, format di successo curato da Pino Miraglia, che propone incontri, mostre, proiezioni, workshop e presentazione di libri dedicati al linguaggio fotografico (a ingresso libero).
Sbirciare fra i tesori nascosti del Palazzo Reale di Napoli: da sabato 18 novembre si può. Saranno aperti al pubblico con visite guidate dedicate i depositi, ricchi di arredi e opere d’arte. Ogni terzo sabato del mese il personale del Museo accompagnerà i visitatori attraverso percorsi solitamente non accessibili al pubblico, che prevedono a mesi alterni la visita guidata al Deposito quadri e Laboratorio di restauro e al Deposito Foriera.
Una call diretta ai giovani studiosi di street art: è on-line il modulo di candidatura al progetto "URBANIZER: documentazione, formazione e operatività nell’ambito della creatività urbana" che selezionerà 20 giovani di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti a Napoli o in provincia.