Domenica, 20 Aprile 2025

Arte

La Fotografia dipinta in mostra al Mav di Ercolano

Sette scatti e sette dipinti che diventeranno un luogo di una ricerca alla pari, vivendo e suggerendo un proprio codice interpretativo. In questo percorso la fotografia e la pittura si incontrano prima per dissolversi e poi per ritrovarsi in preziose risoluzioni espressive.

Villa comunale, restaurato l’Obelisco della Meridiana

Torna all’antico splendore l’Obelisco della Meridiana della Villa Comunale di Napoli. Il restauro realizzato grazie all’intesa tra il Comune di Napoli e i mecenati dell’Associazione Friends of Naples è stato rivelato alla città alla presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi insieme a Rosalia D’Apice, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Alberto Sifola, Presidente Friends of Naples, Riccardo Villari, Presidente Tennis Club Napoli e Edgardo Filippone, Presidente Unione Astrofili Napoletani.

Carla Viparelli apre al pubblico il suo regno artistico

Sarà come entrare nell’universo privato dell’artista, nei suoi sogni, desideri, timori : la mostra "Open the kingdom" di Carla Viparelli, a cura di Alessandra Pacelli, indaga un universo privato in uno spazio privato, la bella casa dei mecenati e collezionisti napoletani Gabriella Pascale e Luca Piciocchi a Parco Matarazzo.

All’Archivio di Stato la mostra sulle Quattro Giornate

In occasione della ricorrenza degli 80 anni della guerra di Resistenza e delle Quattro Giornate di Napoli all’Archivio di Stato di Napoli, dal 18 ottobre 2023 al 31 gennaio 2024, la mostra fotografico-documentaria “Sguardi su Napoli e la Campania nelle relazioni italo-tedesche dall’alleanza dell’Asse all’occupazione nazista dell’Italia (1936-1943)”. 

Kazuko Miyamoto in mostra al Madre fino a novembre

Ancora qualche settimana per visitare la mostra dedicata all’artista Kazuko Miyamoto che resterà al Museo Madre di Napoli Fino al 6 novembre 2023. L’esposizione è la prima ricognizione storiografica dedicata a Miyamoto da un’istituzione pubblica europea. Il percorso espositivo si snoda tra il secondo e il terzo piano dello storico Palazzo Donnaregina, ripercorrendo le diverse fasi e i numerosi media attraverso cui si è sviluppata la pratica dell’artista dagli anni Settanta ai primi anni Duemila.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER