Van Gogh: the Immersive Experience torna a Napoli in una forma totalmente rinnovata. Da lunedì 2 gennaio 2023, la grande mostra internazionale potrà essere visitata nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, in via Salvatore Tommasi 1, per festeggiare i 170 anni dalla nascita di questo artista geniale.
Arte
Quando la gallerista Laura Trisorio sale sul palco del San Carlo con il solito sguardo radioso e il sorriso timido, è quello il momento in cui inizia davvero Artecinema, rassegna dedicata al documentario sull’arte che giunge quest’anno alla sua ventottesima edizione. In occasione della serata inaugurale di mercoledì 11 ottobre 2023 che, come ogni anno, si è tenuta nel Massimo napoletano, sono state illustrate le coordinate di una selezione di grande spessore e di respiro internazionale.
“La mia prima” è il titolo della mostra che raccoglie le opere degli allievi del CFI 2022/2023 del Centro di Fotografia Indipendente di Napoli, a cura di Roberta Fuorvia e Mario Spada, che sarà inaugurata giovedì 12 ottobre alle 19 presso la sede del Centro, in piazza Guglielmo Pepe 4.
Autunno a Napoli: è tempo di Artecinema. La rassegna cinematografica dedicata ai documentari d’arte promossa dalla galleria d’arte napoletana Trisorio, giunta quest’anno alla ventottesima edizione, offre un affresco sul mondo ospitando, spesso in anteprima nazionali, una selezione fra le migliori produzioni internazionali di genere.
Torna alla luce un nuovo tesoro archeologico del nostro territorio. Il ritrovamento è stato fatto nel Comune di Calvizzano, nell’Area Nord di Napoli, durante uno scavo per la rete idrica. Si tratta di una tomba risalente probabilmente al terzo secolo a.C., di cui sono stati rinvenuti affreschi e un corredo funerario.