Arte, educazione, diritto e conversazioni multidisciplinari presso la Fondazione Banco di Napoli. Martedì 12 settembre alle 17 è in programma l’incontro dal titolo “Arte-Fatti-Generativi” e l’inaugurazione della mostra di sculture “Ar-mati” di Mario Iaione.
Arte
Domenica 10 settembre 2023 alle 11.00 al Museo Duca di Martina sarà presentato il catalogo “Andrea Fogli. Diario delle 365 Figure” e, alle 19.00, avrà luogo il finissage della mostra, con un’apertura straordinaria serale del museo fino alle 23.00 (ingresso da Via Aniello Falcone 171, ultimo ingresso alle 22.30).
Al Mann ripartono le aperture serali del giovedì (dalle 19 alle 22.30, ultimo ingresso alle 22) per tutto il mese di settembre con un programma che continua gli approfondimenti su Alessandro Magno dopo il successo della grande mostra appena conclusa. Il biglietto speciale avrà il costo di 3 euro (1 euro sarà devoluto per l'Emilia Romagna colpita dall'alluvione) comprensivo delle collezioni - con l'opportunità di scoprire la nuova sezione Campania Romana - e delle mostre.
Ogni fine settimana di settembre il museo Madre (Palazzo Donnaregina, via Luigi Settembrini) propone un doppio appuntamento per scoprire la Collezione e la mostra di Kazuko Miyamoto.
Un progetto di valorizzazione del territorio e, al tempo stesso, la riscoperta di un antico mestiere, quello di intrecciare i libbani. La Nuova Libbaneria mediterranea ha lanciato un’open call per le figure professionali di designer e maker per due residenze sociali a Maratea.