Dalla mostra Kazuko Miyamoyo a Ninì Sgambati/Paolo Puddu. Detto tra le righe fino alla Collezione permanente: sono tanti i motivi per scoprire il Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina - Museo Madre(Via Settembrini 79, Napoli) nella giornata ad ingresso gratuito.
Arte
Sono a Napoli per realizzare progetti di ricerca artistica che indagano il tema del rapporto tra uomo e natura, riconoscendo alla città partenopea un ruolo sempre più centrale nel panorama culturale internazionale.
Il 6 agosto si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
Un viaggio tra luci e immagini che calerà il visitatore nell’atmosfera dell’antica Herculaneum quello che il Parco Archeologico di Ercolano ha organizzato nelle serate d’estate per i “I Venerdì di Ercolano”.
Un luogo di visioni e di visionari, narrazioni di storie di artisti e di vite eccezionali, attraverso i linguaggi del cinema e del teatro: da mercoledì 2 agosto al 24 settembre 2023 si terrà la terza edizione di Visionnaire23 festival. Il Museo dArte Contemporanea-FRaC di Baronissi (Sa) si inserisce in questa occasione in un percorso culturale e innovativo intrapreso insieme con l’Associazione Tutti Suonati, patrocinata dal Comune di Baronissi e con la direzione artistica dell’attore e regista Andrea Avagliano.