Al Mann ripartono le aperture serali del giovedì (dalle 19 alle 22.30, ultimo ingresso alle 22) per tutto il mese di settembre con un programma che continua gli approfondimenti su Alessandro Magno dopo il successo della grande mostra appena conclusa. Il biglietto speciale avrà il costo di 3 euro (1 euro sarà devoluto per l'Emilia Romagna colpita dall'alluvione) comprensivo delle collezioni - con l'opportunità di scoprire la nuova sezione Campania Romana - e delle mostre.
Arte
Ogni fine settimana di settembre il museo Madre (Palazzo Donnaregina, via Luigi Settembrini) propone un doppio appuntamento per scoprire la Collezione e la mostra di Kazuko Miyamoto.
Una selezione di iconiche fotografie dell'archivio Zeffirelli che ritraggono alcune tra le più famose star italiane e internazionali con cui il regista ha lavorato nel corso della sua carriera artistica nel cinema, nel teatro di prosa e nell'opera in musica.
Un progetto di valorizzazione del territorio e, al tempo stesso, la riscoperta di un antico mestiere, quello di intrecciare i libbani. La Nuova Libbaneria mediterranea ha lanciato un’open call per le figure professionali di designer e maker per due residenze sociali a Maratea.
Giace ad una profondità di 152 metri sotto il livello del mare il relitto di età romana rinvenuto al largo di Pisciotta, lungo la costa cilentana, a circa 7 miglia dalla terraferma.