Giovedì, 03 Aprile 2025

Cinema

Cinema della Pace, a Palazzo Reale Il Diario italiano di Olga

Il cinema come strumento di pace: sarà questo il tema di un incontro con proiezione dedicato alla memoria di Gino Strada che si terrà nell’ambito della nona edizione della rassegna “I Giovedì del Cinema dei Diritti Umani”.

Venerdì 20 maggio 2022 ore 17.30 presso la Fondazione Premio Napoli all’interno del Palazzo Reale a Piazza Plebiscito ci sarà la proiezione di Il Diario italiano di Olga, un film di Olena Fedyuk (Ucraina, 2018, 49’).

Un’iniziativa organizzata da Gesco con il Festival del Cinema dei Diritti Umani e la Fondazione Premio Napoli per promuovere la pace e lo scambio culturale tra Paesi.

Il film sarà impreziosito da un dibattito che coinvolgerà:

Maurizio del Bufalo coordinatore del Festival del Cinema dei Diritti Umani

Sergio D’Angelo presidente di Gesco

Gaetano Manfredi presidente della Fondazione Premio Napoli

Elena Rubashevska direttrice del Festival Etnografico OKO di Odessa

Saranno presenti anche rappresentanti della comunità ucraina di Napoli

Più informazioni:

https://www.facebook.com/I-Gioved%C3%AC-del-Cinema-dei-Diritti-Umani-1706377066112163/

Il Diario italiano di Olga 

Olga è una donna migrante la cui vita è piena di imprevisti, abbastanza da riempire varie telenovelas; eppure, è così simile alla vita di molte donne che vivono la sua condizione: le badanti ucraine in Italia. Olga crede nell’amore e pensa che sia possibile trovare una bella relazione romantica anche all’età di 57 anni. Il cortometraggio è un’ intima sbirciatina in uno dei temi tabù contemporanei: la vita intima delle donne migranti lontano da casa. Riuscirà Olga ad avere da Napoli un’opportunità e a trovare un affetto vero tra condanna e sospetto?

Cinema della pace a palazzo reale il diario italiano di olga 1

Anime, in Campania arriva La fortuna di Nikuko

Nuovo appuntamento della stagione degli Anime al Cinema, il progetto esclusivo di Nexo Digital distribuito in collaborazione con Dynit: “La Fortuna di Nikuko”, tratto dal pluripremiato romanzo di Kanako Nishi e distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi lo scorso anno arriva al cinema in Campania dal 16 al 18 maggio 2022.

AstraDoc, Napoli omaggia Giovanna Marini

Nuovo appuntamento con "Astradoc - Viaggio nel cinema del reale". In anteprima in città arriva “Giovanna, storie di una voce” (Italia, 2021, 90’) di Chiara Ronchini. Il film dedicato a Giovanna Marini, storica cantautrice italiana  sarà proiettato venerdì 13 maggio alle 20.30 al Cinema Academy Astra di via Mezzocannone. Oltre alla regista, all’incontro  interverranno  l’antropologo  Stefano De Matteis insieme ad Angelo De Falco e Massimo Ferrante di “E’ Zezi Gruppo Operaio”.

Twenty One Pilots Cinema Experience: nelle sale il film dei vincitori dei Grammy Awards

Arriva nei cinema di tutto il mondo TWENTY ONE PILOTS CINEMA EXPERIENCE, un evento straordinario che proporrà sul grande schermo, con audio e video rimasterizzati, la versione integrale della performance ideata nel 2021 per celebrare l'uscita dell’ultimo album del duo vincitore ai GRAMMY® Awards, Scaled And Icy.

Giffoni 2022, ecco i primi titoli in concorso

Rinascita, amicizia, ma anche relazioni familiari, bulimia e sclerosi multipla. Questi alcuni dei temi affrontanti dai primi titoli scelti per #Giffoni2022, in programma dal 21 al 30 luglio 2022.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER