Giochi di carte, giochi dell’oca, dama e domino, incisioni e litografie dipinte a mano, giochi di estrazione come la tombola: da mercoledì 11 a mercoledì 25 maggio 2022, il piano nobile di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano ospiterà la “Mostra del Giocattolo Antico”. L’esposizione sarà aperta tutti i giorni, tranne il sabato e la domenica, dalle 10.30 alle 17.30, ad ingresso libero.
Incontri
Ritorna il mercatino delle Quartierane Artigiane a Napoli. Sabato 7 maggio 2022 dalle 10 alle 19 in piazza Montecalvario si potranno trovare borse, ombrelli, bijoux, abiti fatti a mano, ricami, foto d’arte e degustare tante bontà alimentari.
Apre sul molo di uno dei più suggestivi borghi del Cilento una libreria Feltrinelli con proposta bibliografica pensata per esplorare il Mediterraneo, le sue culture e il mondo letterario che vi ruota attorno.
Mercoledì 4 maggio alle 16 alla Fondazione FOQUS si terrà la presentazione di ZEUSI. Linguaggi contemporanei di sempre, rivista d’arte e cultura contemporanea pubblicata a stampa e peer reviewed (double blind), prodotta dall'Accademia di Belle Arti di Napoli e redatta dal suo Istituto di Storia dell’Arte.
“Una storia di provvidenza” è l’inizio della storia di tutti i piccoli che hanno trovato rifugio all’Oasi di Figli in Famiglia, l’organizzazione sociale impegnata da anni sul territorio di San Giovanni a Teduccio, guidata da Carmela Manco, già nominata “Commendatore della Repubblica italiana” per il suo impegno civico e sociale.