Un racconto per grandi e piccini che invita a cullare i propri sogni anche quando sembrano impossibili da realizzare. Si intitola “Toti che amava la luna” (Inknot Edizioni) ed è il libro di Vincenzo Patella, illustrato da Debora Califri che sarà presentato al Campania Libri Festival a Napoli sabato 7 ottobre 2023 alle 12.
Libri
Dopo la pubblicazione del libro "'Na sera 'e maggio - La storia ha voluto una data. 10 maggio 1987” la Edizioni Graf torna a pubblicare un nuovo titolo dello scrittore Giuliano Pavone, un "napoletano dentro”.
Benjamin Labatut protagonista assoluto dell’anteprima del Campania Libri Festival, evento di lunedì 2 ottobre in collaborazione con la Libreria Ubik Napoli e con UniPegaso.
Nell’ambito del Campania Libri Festival si terrà, da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2023, nella Sala Esattezza del Palazzo Reale di Napoli “Incontri di poesia”, rassegna a cura di Carmen Gallo dedicata all’arte del verso. Il programma, suddiviso in quattro categorie (Le parole, le storie, i silenzi; Nel cuore del presente; Di là dal mare lontano e Altre frequenze) pone l’attenzione sulla poesia contemporanea, riflette sul passato e analizza il processo di traduzione.
“Nannina” è l’opera prima di Stefania Spanò, la storia della nonna della protagonista e del suo nobile ed antico mestiere, quello della cuntastroppole. La stroppola era un racconto falso che si travestiva di vero “un cunto senza pretese, fatto per stare insieme”, molto diffuso nei quartieri popolari del Mezzogiorno d’Italia, fondamentale nel cementare i rapporti all’interno delle comunità, nelle quali, queste naturali artisti di strada dell’epoca, costituivano fondamentali punti di riferimento che, a volte con leggerezza, a volte con rudezza, impartivano lezioni nelle feste così come nei momenti di lutto.