Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Pietre miliari al Trianon Viviani

Racconti e improvvisazioni musicali, melodia e letteratura, musica e letteratura, così il Trio Malinconico conduce lo spettatore in un viaggio fatto di parole che suonano e suoni che raccontano, attraverso un dialogo emozionante e coinvolgente.

Va in scena giovedì 6 febbraio, alle ore 21.00, al teatro Trianon Viviani un nuovo appuntamento di "Pietre miliari. Incontri di letteratura e musica”,  il format nato dalla collaborazione tra il Trianon Viviani  - teatro della Canzone napoletana e Campania Legge - Fondazione Premio Napoli. La formazione vede protagonista lo scrittore Diego De Silva, affiancato da due straordinari musicisti, Aldo Vigorito al contrabbasso e Stefano Giuliano al sassofono. Insieme danno vita a un’esperienza unica, in cui la narrazione si intreccia con le melodie jazz, creando un’atmosfera sospesa tra ironia, nostalgia e poesia.

Un concerto? Una lettura? Uno spettacolo? Forse tutto questo insieme, forse qualcosa di più. Il Trio Malinconico nasce, infatti, dal desiderio di uno scrittore e due musicisti jazz di unire musica e letteratura in una forma di spettacolo che permetta a entrambe le forme espressive di parlarsi in una lingua comune.

L’idea è quella di offrire un’alternanza fra brani letti, recitati e l’esecuzione di pezzi che di volta in volta gli strumentisti pensano, consentendo al pubblico di concentrarsi sul testo e rilassarsi durante l’ascolto dei brani musicali dal vivo, in una formazione essenziale, unplugged, di soli contrabbasso e sassofono.

Il Trio Malinconico, in attività da diversi anni e con moltissimi spettacoli in tutta Italia, in teatri, festival, circoli letterari e musicali, prende il nome da Vincenzo Malinconico, protagonista dei fortunati romanzi del suo autore, tutti editi da Einaudi.

 

Pietre miliari continua con altri appuntamenti: domenica 16 marzo, alle 18.30, il racconto a due di Simona Frasca e Mario Maglione “Na’ voce e na’ chitarra. Saggi per Roberto Murolo”; domenica 6 aprile alle 18.30 c’è Saba Anglana in “Signora meraviglia”; si chiude giovedì 8 maggio alle 18.30 con Dacia Maraini, accompagnata dal pianista Lorenzo Hengeller.

Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il Corriere del Mezzogiorno per le pagine della Cultura.

Pin It
Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER