Martedì, 01 Aprile 2025

Primo Piano

LeggerMente: quando la biblioteca è sociale

La Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano “Sac. Giovanni Alagi” si prepara a diventare un punto di riferimento per la comunità grazie al progetto "LeggerMente: la sostenibile leggerezza dell'ESSERE", finanziato dalla Fondazione CON IL SUD e Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) nell’ambito del bando Biblioteche e Comunità – III edizione, che prosegue nel solco delle precedenti edizioni.

Il premio Buone Notizie con il Giubileo

Il Premio Buone Notizie, da 16 anni punto di riferimento in Italia per il giornalismo di qualità, trova rinnovato rilancio dalla coincidenza con il Giubileo, che a cavallo tra fine gennaio ed inizi di febbraio ha monopolizzato a Roma tutti gli eventi connessi alla celebrazione di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, rinviata a Caserta per i concomitanti eventi programmati a Città del Vaticano. Sabato primo marzo a Caserta l’Arcivescovo, monsignor Pietro Lagnese, celebrerà, alle 11.30, nella Cappella dei giornalisti nel Seminario Vescovile, in piazza Duomo, la Santa Messa per i giornalisti dedicata al Patrono San Francesco di Sales. Al termine, come è tradizione, verranno proclamati i “Senatori della Stampa Casertana”, identificati tra i colleghi con la più elevata anzianità di iscrizione all’Ordine Professionale e la contemporanea permanenza nell’attività pubblicistica. 

Sabato 15 marzo, invece, saremo a Roma per la consegna del «Premio Buone Notizie in Giubileo» alle ore 11.30 nella saletta della Libreria San Paolo in via della Conciliazione (a 200 metri dalla Basilica di San Pietro), a esponenti del mondo della comunicazione e personalità della Curia romana. Ma non mancherà nell’anno di riferimento della sedicesima edizione del Buone Notizie il tradizionale evento pomeridiano a Caserta con la consegna dei Premi 2025 nella Sala della Biblioteca del Seminario Vescovile in piazza Duomo. Infine ulteriore novità per questa esaltante edizione del Premio Buone Notizie l’appuntamento a Casertavecchia in settembre in occasione del Festival “Un Borgo di Libri” per la consegna del «Premio Buone Notizie Book». «Si tratta di una crescita importante del Premio Buone Notizie – spiegano Michele De Simone e Luigi Ferraiuolo, rispettivamente presidente e segretario generale del comitato promotore – che non è solo più un premio di giornalismo alla qualità dell’informazione, l’unico nel suo genere a livello internazionale, ma anche un incubatore di buone pratiche». Il Premio Buone Notizie nasce nel 2009 con l’intento di cambiare il segno del racconto dei media mainstream su Terra di Lavoro e il Mezzogiorno d’Italia. A promuoverlo inizialmente l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Caserta, l’Assostampa Caserta, l’Ucsi Caserta e l’Ordine dei Giornalisti della Campania. Con il tempo sono entrati nella famiglia del Premio il Corriere Buone Notizie del Corriere della Sera, Famiglia Cristiana, Il Mattino, l’Osservatore Romano e tanti altri.

Arriva la Marmellata delle Regine contro la violenza di genere

Sarà in vendita anche nelle buvette dei teatri Mercadante e San Ferdinando a Napoli la Marmellata delle Regine, prodotta con le arance del Parco della Reggia di Caserta.

Gli odontoiatri di Napoli “adottano” i bambini in difficoltà

Gli odontoiatri di Napoli offriranno cure gratuite ai bambini in difficoltà. È un'iniziativa di solidarietà  che sarà presentata sabato 8 febbraio 2025 a partire dalle 15 nella Basilica di San Giovanni Maggiore a Napoli in occasione della celebrazione di Santa Apollonia, patrona dei dentisti.

S.T.E.M. Scuola, Territorio, Educazione, Motivazione: un progetto innovativo per i giovani

Come vincere la dispersione scolastica e superare le disuguaglianze educative? Come creare più opportunità per i giovani e affascinarli all’apprendimento e alla conoscenza? Con una rete di soggetti motivati a condividere questi obiettivi. Associazioni, Fondazioni, Scuola, Istituzioni, Imprese tutti insieme per dare nuove opportunità ai giovani.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER