Lunedì, 21 Aprile 2025

Il Click

Campania Libri Festival: al Palazzo Reale quattro giorni dedicati a Calvino

Nel segno della promozione del libro ma anche dell’intreccio multidisciplinare, dalla letteratura al cinema, sotto forma di un grande evento a ingresso libero rivolto a tutta la città, ritorna per il secondo anno al Palazzo Reale di Napoli il Campania Libri Festival. Dal 5 all’8 ottobre 2023, quattro giorni di incontri con ospiti internazionali, come Guillermo Arriaga, Maylis Besserie, Petros Markaris, ma anche firme di casa nostra, da Maurizio de Giovanni a Carlo Verdone, atteso al Palazzo Reale per sabato 7 ottobre.

Da Francesco Di Leva a Elio Germano, al Nest il festival delle arti e dello spettacolo

Proseguono gli appuntamenti della  seconda edizione di “Est”, il festival delle arti e dello spettacolo di Napoli Est che Nest Napoli Est Teatro, in collaborazione con Callysto Aps hanno creato, con il contributo del MIC e del Comune di Napoli, per un mese di settembre di cultura e aggregazione tra concerti, danza e teatro.

Tornano le Giornate europee del patrimonio: ecco le iniziative a Napoli

Due giorni di visite guidate e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura italiani. Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Tema di questa edizione 2023 è “Patrimonio InVita”.

Weekend a Napoli: 10 eventi dal 15 al 17 settembre

Un altro weekend settembrino sta per cominciare: ecco la nostra selezione di eventi da non perdere dal 15 al 17 settembre, tra mostre, spettacoli, concerti e appuntamenti dedicati a tutta la famiglia, in programma a Napoli e dintorni.

Il Teatro Patologico per la prima volta a Napoli con “La Commedia Divina”

Un viaggio fra le storie di ragazzi che raccontano il loro inferno, il loro percorso psichiatrico, fatto di solitudine e di emarginazione, prima di approdare in quel paradiso dove incontrano persone che non si girano dall’altra parte, quelle di una comunità accogliente.

È quello compiuto dagli attori del Teatro Patologico, fondato e diretto da Dario D’Ambrosi, che sarà per la prima volta Napoli con l’anteprima mondiale di “La Commedia Divina”. Promosso dalla Fondazione Rut, lo spettacolo andrà in scena al Trianon Viviani il 23 e il 24 settembre 2023: sul palco saliranno venti ragazzi con disabilità psichica che sfideranno i pregiudizi per raccontare ed emozionare il pubblico.

GUARDA LE INTERVISTE   

 

“La Commedia Divina” è stata presentata al Pan, alla presenza di Clelia Piperno, presidente della Fondazione Rut; Giovanna Martelli, segretaria generale della Fondazione Rut; Dario D’Ambrosi, fondatore e regista dell’associazione Teatro Patologico onlus; Luca Trapanese, assessore al Welfare del Comune di Napoli; Domenico Iannaccone, giornalista e autore televisivo.

Associazione Teatro Patologico Onlus

Nasce nel 1992 dalla visione dell’attore e regista Dario D’Ambrosi che, da oltre 30 anni si occupa di creare un punto di incontro fra il teatro e la malattia mentale attraverso una costante ricerca metodologica che coinvolge ragazze e ragazzi diversamente abili. Nel 2016, in collaborazione con l’Università degli Studi di Tor Vergata e il Miur, il teatro Patologico ha aperto il primo corso universitario al mondo di “Teatro Integrato dell’Emozione”, rivolto a tutti coloro che non vedono riconosciuto a pieno il loro diritto allo studio.

Info: www.teatropatologico.com

Fondazione Rut

È un ente di ricerca e studio che ha sede ad Ercolano e Roma. Ha l’obiettivo di realizzare, promuovere e diffondere iniziative per favorire la coesione e la rigenerazione sociale. La Fondazione ha individuato nel Trianon Viviani il luogo per ospitare il progetto “La Commedia Divina”, nel solco del percorso artistico della direttrice Marisa Laurito che punta a realizzare uno spazio attivo di animazione culturale e sociale.

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER