È di qualche giorno fa la manifestazione a Parigi delle donne per la pace.
Donne unite di ogni credo, ebree, musulmane e cristiane, senza bandiere, senza divisioni.
Il 13 maggio 1978 viene approvata la legge Basaglia.
Una legge forte, rivoluzionaria, segnale profondo per restituire dignità umana al disagio psichico e per porre al centro del processo di cura l’individuo con i suoi bisogni. Non la malattia.
È di qualche giorno fa la manifestazione a Parigi delle donne per la pace.
Donne unite di ogni credo, ebree, musulmane e cristiane, senza bandiere, senza divisioni.
E quella Venere degli stracci era proprio lei, la città.
La Sirena Partenope meravigliosa, ma avvolta da sempre in una coltre spessa di rifiuti, stracci, degrado…
Biancaneve si salva da sola.
Greta Gerwig continua a parlare di donne e lo fa attraverso la rilettura di una fiaba che già fa discutere.
L’opera dei fratelli Grimm viene attualizzata o come è gergo comune dire oggi traslata nel nuovo politically correct.
il nuovo sistema di allerta nazionale che funzionerà tramite SMS e andrà in vigore tra breve.
CHI SIAMO
Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.