La riapertura al pubblico del Giardino storico di Santa Maria della Fede dopo venti anni di chiusura e la presenza di un’educativa territoriale nel quartiere San Lorenzo Vicaria che mancava ormai da tempo.
Primo Piano
Un approccio rivoluzionario per parlare di droghe e alcol, basato su un semplice assunto: non bisogna aspettare che i giovani arrivino ai servizi ma andargli incontro nei loro luoghi, senza giudicarli, cercando invece di responsabilizzarli a un uso consapevole delle sostanze. Lo adotta ormai da anni il servizio itinerante Hybrid, gestito dalla UOSD Nuovi modelli di consumo afferente al Dipartimento Dipendenze della Asl Napoli 1 Centro con il gruppo di imprese sociali Gesco.
«La Pietrasanta ospita un gruppo di ragazzi, alcuni dei quali autistici e con difficoltà cognitive, coinvolti in un progetto di inclusione sociale che abbiamo deciso di avviare, partendo proprio da qui. Un bellissimo momento perché il linguaggio della musica è democratico, ci rende liberi».
Temperature in aumento e caldo che sembra non lasciare un attimo di tregua durante la giornata. Per i prossimi mesi è importante prestare attenzione alle ondate di calore che possono essere pericolose soprattutto per le persone più fragili.
Al via gli Stati Generali Disabilità e Salute. Un’importante iniziativa per discutere dello stato dei servizi sociosanitari nella regione, organizzata da FISH Campania e Anffas Campania. Un'occasione di confronto con istituzioni, amministratori, sindacati e soprattutto con le famiglie e le persone con disabilità.