ultime notizie
“Tutto nasce da una canzone che avevo scritto per Mario, la mia prima canzone in napoletano, Semp ca’, la lettera di una mamma che scrive a un figlio lontano”.
Si sono conosciuti e innamorati dietro le sbarre: G. e A., di 35 e 32 anni, due detenuti della casa circondariale G. Salvia di Poggioreale hanno deciso di coronare il loro amore sposandosi lì dove è nato. È stata così celebrata ieri all’interno del carcere napoletano la prima unione civile di una coppia gay: la cerimonia è stata officiata da un responsabile dell’ufficio di stato civile del Comune di Napoli alla presenza della Direzione della Casa Circondariale e di alcuni educatori della struttura.
“Tutto nasce da una canzone che avevo scritto per Mario, la mia prima canzone in napoletano, Semp ca’, la lettera di una mamma che scrive a un figlio lontano”.
Ad Antonio Gargiulo, presidente della squadra multietnica Napoli United, è stato conferito il titolo di Ambasciatore per l’Inclusione dal Centro Linguistico dell’università di Napoli Federico II, per aver fondato il progetto sociale oltre dodici anni fa. Stesso riconoscimento per l’allenatore del team multiculturale, Diego Armando Maradona Jr.
Era diventata famosa per essere stata la prima trans in Italia a sposarsi circa 5 anni fa: il suo fu uno dei matrimoni più paparazzati di Italia, finì anche in televisione. Ora ripensandoci Alessia (Cinquegrana), diventata all’epoca moglie di Michele (Picone), minimizza: “Io volevo solo realizzare il mio sogno di infanzia e vivere una vita il più possibile ‘normale’. Oggi auguro lo stesso a tutte le mie amiche trans che ancora vivono sulla loro pelle tanti pregiudizi e sofferenze”.
Sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne. Così IDN - Itinerari di Napoli scende in campo con lo spot "Voci di donne e di uomini".
CHI SIAMO
Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.