Mercoledì, 19 Marzo 2025

Primo Piano

Svimez: nel 2023 Sud in recessione con mezzo milione di nuovi poveri

Un Mezzogiorno sotto shock prova a resistere e a rimettersi in gioco. Covid, guerra in Ucraina, crisi energetica  e inflazione condizionano famiglie e imprese italiane e riaprono il divario tra Nord e Sud del Paese.

Violenza di genere: le forti guerriere, “antenne” sul territorio nel nome di Fortuna

Centinaia le segnalazioni arrivate solo nell’ultimo anno dalla Campania e da altre regioni d’Italia. Sono le richieste di aiuto di chi ha subito maltrattamenti fisici e psicologici e che si è rivolto all’associazione “Forti Guerriere” di Napoli per riaccendere una speranza. Una speranza di rinascita.

Violenza sulle donne: i dati sempre più allarmanti

Sono 104 le donne uccise dall’1 gennaio al 20 novembre 2022 in Italia.  Ottantotto delle vittime sono state ammazzate in ambito familiare, e di queste 52 uccise dal partner o dall’ex compagno. Da inizio anno in Campania si contano sette vittime di femminicidio.  

Dati Istat: chiamate al numero antiviolenza 1522 primo trimestre 2022

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il 25 Novembre 2022, le blogger di Angolodonne.it hanno elaborato i dati raccolti dall’Istat sulle chiamate al 1522 il numero antiviolenza a cui tantissime donne (ma anche, in piccolissima parte,  uomini) continuano a rivolgersi.

La Buvette di Eva: è un’impresa dire no alla violenza sulle donne

“È un’impresa dire no alla violenza”. Questo il motto della Cooperativa sociale Eva che da anni investe sull’orientamento e inserimento lavorativo di donne in uscita da contesti violenti. Fra loro c’è Giusi che è riuscita a trasformare il suo passato di buio in opportunità, in una nuova vita fatta di speranza.  È lei ad accogliere, sempre col sorriso sulle labbra, i clienti della Buvette di Eva, lo spazio bar nel foyer del Teatro Mercadante di Napoli che da quest’anno è gestito dalla Cooperativa.

GUARDA IL SERVIZIO  

Da Casal di Principe a Napoli: le Ghiottonerie di Casa Lorena alla Buvette

La Buvette è aperta a tutti, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 18, e in occasione degli spettacoli in scena al Teatro Mercadante. Molte delle delizie da gustare sono preparate dalle donne di “Le Ghiottonerie di Casa Lorena”, laboratorio gestito da Eva a Casal di Principe in un bene confiscato alla criminalità organizzata e finalizzato a sostenere l’autonomia economica delle donne vittime di violenza.

La Buvette di Eva: le ghiottonerie del giorno

La Buvette di Eva è unimpresa dire no alla violenza sulle donne 1

Eva: cinque centri antiviolenza e tre case rifugio in Campania

In Campania la Cooperativa gestisce in 5 centri antiviolenza e tre case rifugio. Eva favorisce l’inserimento lavorativo di donne che sono state vittime di violenza attraverso l’attivazione di laboratori realizzati in beni confiscati alla camorra.  Sostenere percorsi di empowerment per le donne più vulnerabili, promuovere la legalità valorizzando i beni confiscati, ideare nuove opportunità di sviluppo locale attente alla sostenibilità ambientale ha consentito alla Cooperativa di operare su numerosi bisogni con azioni mirate ad intervenire nel solco del cambiamento culturale e della promozione di un’economia sociale inclusiva, circolare e sostenibile.

www.cooperativaeva.com

Image


CHI SIAMO

Napoliclick è un portale quotidiano di informazione sociale e culturale pubblicato dalla cooperativa Nclick.

DOVE SIAMO

Sede centrale:
Presso Gesco - Gruppo di Imprese Sociali
Via Vicinale S. Maria del Pianto, 36 complesso polifunzionale Inail
Torre 1, 9° piano - 80143 Napoli
ISCRIZIONE NEWSLETTER