Da undici anni sono in prima linea per tendere una mano agli “invisibili”. Alle persone che si lasciano alle spalle un passato fatto di problemi personali, familiari, lavorativi e che si ritrovano a condividere con gli altri la solitudine e la strada. Sono gli Angeli di Villanova che ogni lunedì sera si danno appuntamento per aiutare i senza dimora di Napoli.
Primo Piano
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Mamma Schiavona: l’Associazione Transessuale Napoli (ATN) venerdì 2 febbraio 2024 parteciperà alla Candelora di Montevergine a Mercogliano (AV). L’associazione napoletana, guidata da Ileana Capurro, prenderà parte alla cerimonia religiosa ma anche ai festeggiamenti che seguiranno.
«Prevenire il fenomeno della dispersione scolastica a Napoli attraverso dei corsi di cinema, così da coinvolgere gli studenti e catturare il loro interesse, e attraverso uno sportello dedicato ai genitori all’interno delle scuole».
Donne molto diverse tra loro, giovani e meno giovani, professioniste e casalinghe, ma accomunate da un unico obiettivo: sensibilizzare contro la violenza di genere, tanto diffusa ma non denunciata abbastanza, soprattutto nei piccoli contesti, in cui la paura per la “vergogna” può essere un deterrente molto forte.
In Italia circa il 25% di bambini e bambine è in sovrappeso o obeso, percentuale che aumenta in Campania dove raggiunge il 35%. Secondo la Società Italiana di Pediatria sempre più bambini e adolescenti soffrono di patologie conseguenti all’obesità che finora non erano presenti durante l’infanzia.